Chiunque abbia giocato a D&D si sarà certo scontrato con roboanti e cacofoniche orde delle più svariate creature partorite dalla mente sempre fertile dei creatori di questo popolarissimo gioco, ma tra teletrasporti, spostamenti planari o lunghe cavalcate che siano, ci sarà capitato certamente di imbatterci in creature Elementali. Chi effettivamente esse siano, perchè e come possano invocare a loro piacimento gli elementi primigeni del piano materiale, è sempre stato un grande mistero, raramente e timidamente tentato di sdipanarsi, ma solitamente relegato a qualche classe di prestigio per arcanisti più o meno eterodossa.
Ed eccomi felice di annunciarvi che finalmente tale ombra sarà iluminata, dal 21/02/2012 uscirà in inglese D&D: Heroes of the Elemental Chaos, un supplemento per i player di D&D che vogliano reinventarsi e provare il brivido di poter controllare le potenti forze magiche degli elementi diventando essi stessi fulcri tra i due mondi e, al culmine, assurgere al rango di elementale guadagnando addirittura l’archetipo o il tipo esterno.
Copertina cartonata e 160 pagine a colori finemente illustrate è diviso in due capitoli, nel primo troveremo le opzioni per personalizzare personaggi esistenti, di come riescano a ottenere i poteri elementali, di divenire loro stessi creature elementali o semplicemente di sintonizzarsi con certi elementi, anche attraverso il dialogo con patroni elementali (quindi anche un elenco e una descrizione degli stessi); nel secondo capitolo troveremo alcuni archetipi e classi di prestigio che vi riporto come descritte sul libro: “Demon Spawn: One who has demonic ancestry, Earthforger: Devotee of elemental earth, Elemental Initiate: Monastic student of the elements, Firecrafter: Devotee of elemental fire, Ironwrought: Devotee of elemental metal, Janissary: Servant of powerful genies, Moteborn: Native of an elemental realm, Primordial Adept: Priest of a primordial, Watershaper: Devotee of elemental water, Windlord: Devotee of elemental air”.
Insomma un supplemento pregno di possibili spunti e di suggerimenti creativi per trasformare un piatto incantatore in un figlio dell’energia magica o un guerriero sanguinario in un devoto del dio dell’acciaio!
