Finalmente! Non vedevo l’ora di poter leggere un nuovo fumetto di Urasawa, che non nascondo essere il mio autore Manga preferito.
1959. Il porto di Nagoya è sferzato da un tifone.
2020. Tokyo è in fiamme.
Cosa lega questi due eventi?

La prima scena ci mostra Tokyo nel 2020 e la città è in fiamme…
Immediatamente veniamo trasportati nel Giappone del1959.
La nostra protagonista, Asa Asada, è una ragazzina di una famiglia molto numerosa e povera che vive vicino al porto di Nagoya. Una terribile tempesta colpisce la città durante la notte, e gran parte della zona portuale è sommersa dalle acque. Asa si ritrova con il più improbabile dei compagni a cercare la sua famiglia ed aiutare gli abitanti…

Senza andare nei dettagli e soprattutto negli spoiler, posso dirvi che per i lettori appassionati di Urasawa sarà come tornare a casa: come in 20th Century Boys, l’autore mette sulle spalle di una ragazzina qualunque il peso di eventi enormi per il destino del Giappone (forse del mondo intero) nel presente e nel futuro. I protagonisti di questa storia rappresentano le classi più umili della società, con il loro carico di problemi, ma spinte da ottimismo, determinazione e speranza.
I disegni come sempre sono bellissimi e si incastrano perfettamente con il suo stile di narrazione, in cui riesce a rappresentare la vita e la cultura Giapponese e la sua evoluzione negli anni, mentre intreccia il racconto.
Misteri e colpi di scena, di cui Urasawa è maestro, ci attendono nei prossimi volumi, non vediamo l’ora di leggerli con voi!
Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti o sui nostri social.

•Titolo: Asadora! 1
•Autori: Naoki Urasawa
•Editore: Planet Manga – Panini Comics
•Formato: 208 pagine, brossurato b/n
•Prezzo: 7,50€