Games Academy Legnano organizza
domenica 27 maggio
il Double Tournament di Warhammer Fantasy
valido per la Sala del Trono
Luogo: Games Academy Legnano – c.so Giuseppe Garibaldi 159 – Legnano (MI)
Ora di ritrovo: 11.00
Ora di inizio: 11.30
Durata di 1 turno di gioco: 2 ore
Costo dell’evento: 15 euro a coppia
Posti disponibili: 8 coppie
Info, iscrizioni e invio delle liste: Tel. 0331/1777380 – legnano@gamesacademy.it
Preiscritti (agg. il 22/05/12 – 01.00):
– Longo Francesco/Fabio Mombelli
– Daniel De Luca/amico
– Giorgio Isabella/Mattia ???
– Marco Vratogna/Simone canziani
– Marco Carriglio/Gianluca Carapellese
– Alberto/amico
– Luca Bonato/Matteo
– Martin
– Matteo Fiorino
Sette coppie fatte.
RICORDATEVI DI MANDARE LA LISTA COSI’ DOMENICA PARTIAMO PRIMA
La mail a cui mandare le liste è legnano@gamesacademy.it
Premi in base ai partecipanti
Esempio con 8 squadre:
– 1° classificati: buono spesa da 50 euro
– 2° classificati: buono spesa da 30 euro
– 3° classificati: buono spesa da 20 euro
***
Warhammer Fantasy – Regole Double Tournament
Cosa devi avere
• 2 copie della lista dell’esercito, leggibili e in ITALIANO
• Il Regolamento e i libri dell’esercito necessari
• Carta e penna
• Dadi, metro e sagome d’effetto
Composizione d’armata
• Il Double Tournament è un torneo a coppie, quindi verrà disputato da squadre composte da DUE giocatori, che giocheranno contemporaneamente sullo stesso tavolo contro una coppia avversaria. Per chiarezza d’ora in avanti ci rivolgeremo alle forze di un singolo giocatore chiamandole ESERCITO e alla forza complessiva della coppia chiamandola ARMATA
• Ogni giocatore ha a disposizione un massimo di 1.000 punti per comporre il suo Esercito, scelti da un qualunque Libro dell’Esercito attualmente in commercio. Ogni esercito deve essere valido in termini di gioco (es. Deve avere almeno 250 punti spesi in unità base)
• In un’Armata non ci possono essere duplicati di Oggetti Magici o di Personaggi Speciali.
• I due eserciti utilizzeranno le regole degli Alleati descritte a pag. 136 e seguenti del regolamento, quindi attenti a chi scegliete di abbinare!
• I modelli devono rispettare il Quel che Vedi è Quel Che Hai (QCVQCH), ovvero essere equipaggiati con le armi che effettivamente presentano in lista ed essere perfettamente riconoscibili. Eventuali modifiche sarà più che benvenute a patto che non creino confusione nell’avversario. Se hai dei dubbi sui tuoi modelli o su quelli del tuo avversario chiama un membro dello staff, che deciderà se approvare o rimuovere il modello. La decisione di un membro dello staff è inappellabile.
Giocare un Double Tournament
• Il Double Tournament è un torneo composto da 3 partite, che saranno giocate utilizzando gli scenari del Regolamento di Warhammer descritti a pag.142-150. Eventuali risultati identici saranno ritirati.
• All’inizio della prima partita entrambi i giocatori di una coppia tirano un D6: chi ottiene il risultato più alto (ritira eventuali pareggi) è il Capitano per quella partita.
Il Capitano ha diritto a:
– Decidere come schierare l’Armata (il suo compagno può dare la sua opinione ma il Capitano decide in caso di contraddizioni)
– Tira il D6 per la fine della partita (in caso sia necessario)
– Decide di volta in volta quale Missione Speciale adoperare (vedi)
Durante la seconda partita il Capitano è automaticamente l’altro giocatore.
Nella terza partita tirate nuovamente il D6 per decidere.
Punti Torneo (PT)
Alla fine di ogni partita, i giocatori ricevono i seguenti Punti Torneo:
– Vittoria: 3 punti
– Pareggio: 1 punto
– Sconfitta: 0 punti
da segnare sulla propria Scheda Torneo.
Punti Vittoria (PV)
Ricordatevi di segnare sulla scheda del torneo il differenziale fra i Punti Vittoria ottenuti e quelli del nemico, utilizzando il metodo descritto a pagina 143 del Regolamento di Warhammer. Quindi ad esempio se totalizzate 570 PV e il vostro avversario 160, tu scriverai sulla tua scheda “+410” e il tuo avversario “-410”. Ai fini totalizzare punti extra per Generali e Alfieri dello Stendardo da Battaglia uccisi, sono validi quelli di entrambi gli Eserciti.
Punti Vittoria e Scenari particolari
Per evitare qualunque fraintendimento, utilizza questi appunti per calcolare i tuoi Punti Vittoria nei vari Scenari:
• LINEA DI BATTAGLIA, ATTACCO ALL’ALBA, BATTAGLIA DEL PASSO, SCONTRO CASUALE: Calcola i Punti Vittoria normalmente
• SANGUE E GLORIA: Non appena un’armata va in rotta, concede all’avversario tutti i suoi Punti Vittoria (generalmente 2000), più 100 Punti Vittoria per la morte del generale.
Tutti gli altri Punti Vittoria (Stendardi Catturati, Sfida dello sfavorito etc etc) vengono concessi solo se avvenuti PRIMA della rotta nemica. Se nessuna delle due armate va in
rotta, o se lo fanno contemporaneamente, calcola i Punti Vittoria come di consueto.
• TORRE DI GUARDIA: Se uno dei due giocatori conquista la Torre di Guardia a fine partita, ottiene 2500 Punti Vittoria più gli eventuali bonus per morte del generale, conquista degli stendardi etc effettuati prima della fine della partita.. L’avversario calcola i suoi Punti Vittoria normalmente. Dopodiché sottraete i totali per avere il differenziale corretto.
Missione Speciale
Oltre al normale Scenario, da vincere secondo le regole standard, ogni coppia di giocatore riceverà a inizio torneo un plico di 5 Missioni Speciali da portare a termine (le trovi nella
prossima pagina).
All’inizio della partita (prima dello schieramento ma dopo aver visionato la lista avversaria) i Capitani dichiarano quale Missione Speciale tenteranno di realizzare al Capitano
Avversario, mostrando la carta apposita. Se la Missione Speciale viene portata a termine senza che gli avversari completino la propria, viene guadagnato 1 Punto Torneo extra a
fine partita.
Se entrambe le coppie realizzano/falliscono la Missione Speciale, nessuno guadagna il punto extra.
A fine partita gli avversari consegnano il cartellino della Missione allo staff. Chi perde il cartellino non può ricevere il Punto Torneo extra, nemmeno se realizza la missione,
quindi abbiatene cura!
Nota che una Missione Speciale è automaticamente riuscita nel caso l’avversario si arrenda/venga spazzato via e automaticamente fallita nel caso ci si arrenda/si venga
spazzati via.
Missioni Speciali
• TESTA DEL SERPENTE – L’alleanza avversaria si regge grazie a un singolo uomo: uccidilo e la vittoria ti arriderà!
Per completare questa Missione Speciale devi uccidere il Generale del Capitano nemico
• NEMICO GIURATO – Odi tutti. Questo è vero. Ma fra i tuoi avversari, oggi, ci sono proprio i tuoi peggiori nemici…
Per completare questa Missione Speciale scegli un Esercito nemico: dovete uccidere tutti i suoi Eroi e Grandi Eroi.
• ALLEATI PREZIOSI – L’alleanza si regge per miracolo: se morissero i comandanti, sarebbe il caos.
Per completare questa Missione Secondaria devi terminare la partita con almeno un Eroe o Grande eroe vivo in entrambi gli Eserciti della tua Armata.
• PROTEGGI I CANCELLI – Dietro le vostre linee, importanti affari di stato si stanno svolgendo. Non permettere al nemico di scoprirli.
Per completare questa Missione Secondaria devi terminare la partita senza che il nemico abbia sue unità nella tua zona di schieramento
• ORGOGLIO INFRANTO – Un nobile eroe, un mostro possente, un reggimento glorioso: spezzalo e il resto crollerà.
Per completare questa Missione Secondaria devi distruggere l’unità più costosa dell’Armata nemica. In caso il nemico abbia più unità di costo identico basta eliminarne una
Vincere il Double Tournament
Saranno i Punti Torneo a determinare la classifica e il Vincitore Assoluto. In caso di parità, si guarderà il numero di Punti Torneo Effettuati (esempio: chi ha 6 Punti Torneo per aver vinto due partite e completato 0 Missioni Speciali sarà considerato più alto in classifica di chi ha vinto una sola partita, pareggiato un’altra e completato 2 Missioni Speciali). Se anche in questo caso il risultato sarà un pareggio, sarà considerato il differenziale di Punti Vittoria.
NB: Se un giocatore si arrende la partita termina con un risultato di 3-0, la propria Missione Speciale è automaticamente fallita mentre quella dell’avversario è automaticamente riuscita. Inoltre concede tutti i Punti Vittoria possibili al suo avversario.
Penalità aggiuntiva
Lo staff si riserva la possibilità di attribuire penalità ai Punti Vittoria/Torneo a discrezione per punire eventuali comportamenti scorretti di un giocatore. Ecco alcuni esempi:
• Lista dell’esercito incorretta: se un giocatore sarà trovato a giocare con una lista dell’esercito contenente errori in punteggi o composizione, perderà automaticamente la partita in corso. Inoltre, tutti i suoi risultati precedenti si trasformeranno in sconfitte per lui e vittorie per l’avversario (con un differenziale in PV di 2500 a favore di quest’ultimo).
Mi raccomando, controlla bene la tua lista dell’esercito!!!!