L'intervista di oggi è stata curata, per la prima volta nella breve storia della nostra rubrica, da un utente del nostro forum: Niccolò Marranci.
Niccolò ha avuto l'occasione di intervistare niente meno che Brian David-Marshall, volto e voce conosciutissimi per ogni giocatore di Magic interessato alle competizione internazionali. Brian si occupa infatti, assieme al collega Rich Hagon, del coverage dei più importanti eventi internazionali di Magic: the Gathering, dai mondiali ai Pro Tour passando per Gran prix e vari altri.
Ma lasciamo posto alle domande:
Com'è iniziata la tua esperienza lavorativa con Magic: the Gathering? Di cosa ti occupavi in precedenza?
Sono entrato in contatto col mondo di Magic nel 1994 mentre lavoravo con una catena di fumetterie a New York. I clienti continuavano a presentarsi chiedendo di questo nuovo strano gioco di carte. All'epoca ero io l'esperto di giochi del gruppo e cominciammo a trattarlo. Nel giro di un paio di mesi avevo organizzato il mio primo grosso torneo di Magic e nella primavera del 1995 ho aperto Neutral Ground. Nella mia precedente vita pubblicavo fumetti e svolgevo dei lavori da PR.
Svolgere il tuo attuale mestiere ti impedisce di tentare la carriera di giocatore di Magic professionistico, ti è pesato rinunciare a quella possibile prospettiva?
Penso si possa dire tranquillamente che le mie capacità di giocatore bastano per qualificarmi a qualche Pro Tour ogni tanto e addirittura arrivare a giocare il secondo giorno – almeno una volta. Adoro prendere parte ai Pro Tour e frequentare giocatori di Magic di alto livello. Riesco a fare tutto ciò col percorso che ho scelto, molto di più di quanto avrei fatto scegliendo il percorso del vecchio giocatore di Magic sposato.
Che rapporto hai instaurato col tuo collega Rich Hagon?
Abbiamo un ottimo rapporto. Prima dell'inizio della nostra collaborazione la scorsa stagione siamo stati una settimana in viaggio da Oakland a San Diego. È stata un'occasione fantastica per conoscerci meglio e fondare le basi del nostro rapporto lavorativo. Siamo persone molto diverse ma penso che sia la chiave del nostro successo in onda. Sono rimasto molto colpito dalla dedizione di Rich, dalla passione con cui si prepara ad ogni evento.
Cosa pensa tua moglie del lavoro che svolgi?
Questo lavoro le ha consentito di farsi delle vacanze alle Hawaii, Parigi, San Juan e via discorrendo quindi penso sia molto soddisfatta del lavoro di suo marito dopotutto.
Quale ritieni sarà il mazzo più incisivo nella stagione di tornei Standard di quest'anno? Caw-Blade è uno dei candidati alla palma di archetipo migliore, ti trovi d'accordo con questa affermazione?
Caw-Blade sembra senz'ombra di dubbio la risposta più facile da dare, ma penso che i mazzi basati su Tezzeret stiano cominciando ad affermarsi. Se avessero avuto ancora un paio di settimane per perfezionarsi ritengo che questi mazzi sarebbero potuti essere ancora più formidabili. In ogni caso, penso che siamo già entrati in un lungo periodo di dominio dei mazzi controllo in Standard.
Quanto del tuo tempo libero dedichi a Magic Online in una settimana?
Varia davvero tanto. Normalmente faccio dai 5 ai 10 draft a settimana e gioco i formati Standard ed Esteso non appena ho tempo o sono ispirato da un mazzo.
Quale dei tantissimi viaggi svolti per Magic ti è rimasto maggiormente nel cuore?
Sono per metà Italiano ed è stato particolarmente emozionante per me vedere Venezia e Roma. Mi piacerebbe poter visitare meglio la penisola. L'Irlanda è un'altra candidata – lì risiede l'altra metà delle mie radici. Il giappone è stato semplicemente stupendo. È troppo difficile rispondere a questa domanda.
Ringraziamo Brian per la disponibilità e Niccolò per aver curato per intero il contatto col cronista. Al suo primo appuntamento se l'è cavata alla grande, chissà che non rivediate il suo nome tra le nostre pagine a breve…
Conoscente anche voi qualche personaggio noto del settore da intervistare? Siete persone piene di entusiasmo che aspettano solo l'occasione giusta per mettersi in gioco?
Mandate il vostro eventuale materiale a info@gamesacademy.it: le migliori interviste verranno messe online quanto prima!
A presto con la prossima puntata di Oggi Conosciamo
Edoardo “Daermon” Dalla Via